L’artista stimola la sua immaginazione attraverso un singolare escamotage: dipinge a luci soffuse. Questo accorgimento le consente di visualizzare nella mente i soggetti da rappresentare, come in una sorta di camera oscura, lasciando poi al suo pennello il compito di trasferire su tela il frutto della sua creatività.
I quadri di Luisa Ciampi sono dipinti su tele particolari con tecniche diverse, sebbene l’artista prediliga l’olio su tela. La sua dimensione artistica si sintetizza, in un connubio tra istinto e ricerca, estro creativo e passione.
I soggetti rappresentati sono quasi esclusivamente figure femminili. L’immaginario femminile nella pittura di Luisa Ciampi si compone di figure di donne ritratte di schiena, di ballerine e di pianiste. I volti denotano un’introspezione, in cui si coglie l’anima della figura ritratta e una sintesi del variegato mondo femminile.
Nelle sue opere ogni figura femminile è fine a se stessa e diversa da quelle create in precedenza. Quando il disegno pittorico prende forma, sulla tela nasce la metamorfosi e l’artista si lascia condurre in un’altra dimensione più intima che vuole porre in risalto le sue passioni e i suoi ricordi.
Luisa Ciampi è un’artista prolifica che passa in modo disinvolto dai colori accesi della passionalità, della forza e dell’energia vitale, ai tenui colori pastello, espressione di malinconica dolcezza e placida serenità.